i pettini da toelettatura
 | 

Tipi di Pettini per la Toelettatura dei Cani: Una Guida Completa

La toelettatura dei cani richiede l’uso di vari tipi di pettini, ciascuno progettato per specifici scopi e tipi di pelo. Ecco una panoramica dei principali pettini utilizzati nella toelettatura:

Pettini per Pulci

I pettini per pulci hanno denti molto ravvicinati che aiutano a rimuovere pulci, uova di pulci e sporco dalla pelliccia del cane. Questi pettini sono particolarmente utili come complemento ai trattamenti chimici antipulci​

Pettini Dematatori

Progettati per rimuovere i nodi e i grovigli nella pelliccia, i pettini dematatori hanno denti larghi e affilati che tagliano i nodi senza tirare o strappare il pelo. Sono ideali per cani con pelo lungo e spesso​​.

Pettini di Metallo

Conosciuti anche come “pettini Greyhound”, questi pettini sono disponibili con denti fini, medi e grossi. Sono utili per rimuovere peli morti, piccoli nodi e per dare il tocco finale alla toelettatura. I denti possono essere statici o rotanti, con quelli rotanti che scorrono più facilmente attraverso il pelo, riducendo la perdita di pelo durante la toelettatura​ .

Pettini a Rastrello per Sottopelo

Questi pettini hanno denti lunghi e robusti che penetrano nel sottopelo per rimuovere peli morti senza danneggiare il mantello esterno. Sono particolarmente utili durante i periodi di muta per cani con doppio strato di pelo​​.

Furminator

Il Furminator è uno strumento di deshedding con un pettine in metallo dentato progettato per ridurre la perdita di pelo fino al 90%. Ha un pulsante che rilascia i peli raccolti, rendendo il processo di toelettatura più facile e pulito​ .

Pettini in Gomma

Conosciuti anche come “curry brush”, questi pettini hanno punte in gomma arrotondate che massaggiano la pelle del cane, stimolando la circolazione e distribuendo gli oli naturali del mantello. Sono ideali per rimuovere peli sciolti e possono essere utilizzati sia su pelo bagnato che asciutto​ ​.

Scegliere il Pettine Giusto

La scelta del pettine giusto dipende dal tipo di pelo del cane e dalle specifiche esigenze di toelettatura. Ad esempio, i cani a pelo corto possono beneficiare di un pettine in gomma, mentre quelli con pelo lungo e doppio strato potrebbero richiedere una combinazione di pettine a rastrello e dematatore​ .

Per ottenere i migliori risultati nella toelettatura del tuo cane, è importante comprendere le necessità specifiche del suo tipo di pelo e scegliere di conseguenza gli strumenti più adatti.

Condividi

Articoli simili

Lascia un commento