Dal grooming allo stripping: tutte le curiosità sul mondo della toeletta del cane
Spesso chi si avvicina al mondo della toelettatura del cane e del gatto lo fa più per passione e per esperienza senza realmente conoscere la terminologia specifica del settore o i nomi delle tecniche più all'avanguardia. Per questo motivo vogliamo realizzare una breve guida che possa soddisfare la tua curiosità e fornirti informazioni utili per la tua professione di toelettatura. Inoltre, qualora avessi ulteriori dubbi o domande potrai commentare o scriverci e cercheremo per te la risposta alla tua domanda.
Toeletta / toelettatura / toilettatura / tolettatura: diversi modi per intendere il grooming
Secondo il dizionario Treccani l'attività del grooming, tradotto in italiano toelettatura (o anche detta toilettatura o toelettatura o toeletta) indica uno specifico comportamento di molti mammiferi, osservato in etologia, consistente nel pulirsi reciprocamente il mantello. Per capirci meglio, è il grooming è l'azione tipica delle scimmie o di alcuni volatili quando provvedoono a ripulire il proprio mantello o quello di un simile dai parassiti. Più in dettaglio, quando la "pulizia" è reciproca si parla di allogrooming, quando invece è autonoma si dice autogrooming.
La pratica del grooming ha una valenza sociale molto più profonda perché, si è scoperto, va a rafforzare la struttura sociale di un determinato gruppo o può inserirsi nella risoluzione delle dispute tra clan. In una prima fase, gli studiosi con il termine grooming si riferivano al comportamento dei primati, in un secondo momento, invece, è stato esteso anche alle altre specie fino al punto che alcune attenzioni umane verso gli animali di compagnia possono essere ricondotte a questo particolare istinto.
Oggi il grooming, inteso nell'accezione più generica di "prendersi cura di sé o di qualcuno" ha un significato molto più ampio e più comunemente viene tradotto con la parola toelettatura, sebbene anche l'attività del barbiere sia annoverabile fra quella del groomer (o toelettatore). Pertanto, quanto di si parla di Grooming e di Groomer ci rivolgiamo, nella maggior parte dei casi, all'attività della toeletta del cane e del toelettatore, che è molto di più del semplice lavaggio del manto, ma è una cura a 360° che va dal lavaggio, al taglio, alla piega all'uso di sostanze cosmetiche che migliorino l'aspetto e la qualità del manto e della pelle del cane e del gatto.
Stripping: l'attività in toelettatura e l'uso dei coltelli da stripping o "strippini"
Per stripping si intende letteralmente l'attività di "strappare il pelo", tuttavia, non si parla di un'azione dolorosa, bensì di rimozione del pelo "morto" del cane, ossia quello che ha concluso il suo ciclo vitale e che è meglio eliminare. Più specificamente, si tratta di un'attività che avviene in natura avviene sui cani a pelo ruvido: dal momento che per natura sono razze più propense a infilarsi negli arbusti o nelle cavità delle tane, il pelo morto si strappava da solo per evitare che restassero impigliati; in questo modo avviene un ricambio naturale e continuo.
Lo stripping è un'attività molto delicata che va fatta con mano sapiente, proprio perché si tratta di "strappare" la parte più matura del manto del cane; qualora il toelettatore non fosse in grado, rischierebbe di danneggiare anche la pelle e far soffrire il cane. Per eseguire questa tecnica si usano, per l'appunto, i coltelli da stripping o strippini, che variano in base al numero di denti e al manico più o meno ergonomico per non affaticare il polso del toelettatore.
Trimmer e trimming: differenze e connessioni con lo stripping
Una fase strettamente correlata ma sostanzialmente differente dallo stripping è il trimming: questa attività, detta anche del "ripasso" consiste in un trattameto di rifinitura tra uno stripping e l'altro. Sostanzialmente, il trimming è una tecnica per mantenere il manto del cane sempre bello e ordinato, per questo motivo viene tipicamente effettuato sui cani da esposizione. La tecnica del trimming e dello stripping sono raccomandate nelle zone dove i nodi si formano più facilmente, come ascelle, interno delle cosce e dietro le orecchie.
In genere le razze che più sono adatte per ricevere queste cure sono quelle con il pelo medio-lungo, come i Golden Retriever, i Cocker e i Collie. Ad ogni modo lo stripping e il trimming sono consigliati anche sul Pastore Tedesco Alsaziano, sul Barboncino, sul Volpino di Pomerania e su alcuni Terrier come lo Scottish Terrier e il West Highland White Terrier. Il trattamento in toelettatura può avere un costo che si aggira intorno ai 100 Euro, dipende dalla grandezza dell'animale e dalle condizioni del manto.
Alcuni coltelli da stripping (strippini) o trimmer disponibili online su Clama
-
€10,00
Trimmer a pettine 9 denti
Trimmer a pettine con manico ergonomico in gomma antiscivolo. Testa con 9 denti in acciaio intercambiabili e reversibili per mancini e manico da 16 cm.
-
€10,00
Trimmer a pettine 5 denti
Trimmer a pettine con manico ergonomico in gomma antiscivolo. Testa con 5 denti in acciaio intercambiabili e reversibili per mancini e manico da 16 cm.
-
€48,00
Trimmer ergonomico Greyhound Extra Fine
Nuova linea di trimmer della Greyhound molto confortevoli grazie alla loro forma ergonomica. lame molto precise e di qualità semplificano la rimozione del pelo vecchio senza danneggiare il mantelllo.
-
€48,00
Trimmer ergonomico Greyhound Fine
Nuova linea di trimmer della Greyhound molto confortevoli grazie alla loro forma ergonomica. lame molto precise e di qualità semplificano la rimozione del pelo vecchio senza danneggiare il mantelllo.
-
€48,00
Trimmer ergonomico Greyhound Medio
Nuova linea di trimmer della Greyhound molto confortevoli grazie alla loro forma ergonomica. lame molto precise e di qualità semplificano la rimozione del pelo vecchio senza danneggiare il mantelllo.
-
€48,00
Trimmer ergonomico Greyhound Large
Nuova linea di trimmer della Greyhound molto confortevoli grazie alla loro forma ergonomica. lame molto precise e di qualità semplificano la rimozione del pelo vecchio senza danneggiare il mantelllo.
-
€46,00
Trimmer Greyhound Fine
Trimmer fine 19 denti Greyhound con manico in legno e testa in metallo affilata a pietra.
Questo particolare trimmer permette di pettinare il pelo e di raccoglierlo tra lama e pollice allo stesso tempo facilitando il lavoro del toelettatore. -
€16,00
Ditali da stripping da 18 mm.
Set di 10 ditali da stripping di colore Rosso.
Larghezza 18 mm.
-
€16,00
Ditali da stripping da 21 mm.
Set di 10 ditali da stripping di colore Blu.
Larghezza 21 mm.
-
€57,00
Trimmer in metallo Greyhound S
Trimmer realizzato interamente in metallo con estremità ben rifinita per una depilazione facile e più rapida.
Contribuisce a ridurre l’affaticamento del polso del toelettatore.
Taglia S: 10.5 cm x 8 mm
La cardatura: cosa significa cardare il manto e la differenza con la spazzolatura
Cardare il manto del cane significa in poche parole eliminare i nodi del facendo in modo che i peli siano tutti paralleli tra loro ed eliminando le impurità e il sottopelo in eccesso. La differenza con la spazzolatura è che quest'ultima ha la sola funzione di mantenere in ordine il manto, mentre con la cardatura si eliminano sia i nodi sia la sporcizia meno superficiale. Chiaramente, un manto ben pettinato e privo di nodi evita anche la presenza di parassiti ed agenti esterni, stimola la circolazione sanguigna e migliora il rapporto tra uomo e animale. Pertanto le due operazioni sono legate tra loro ma la cardatura è molto più minuziosa e impegnativa rispetto alla spazzolatura, fermo restando che è meglio abituare il cane fin da piccolo a essere spazzolato.
Il cardatore
Il cardatore, dunque, è l'attrezzo da toelettatura adibito specificamente alla cardatura del manto; è una specie di spazzola robusta con la testa dritta o leggermente curva e l'impugnatura ergonomica. Le setole sono in acciaio inossidabile proprio per evitare che il pelo si annodi. La dimensione e il numero di denti variano in base al tipo di pelo da cardare e alla taglia del cane.
Alcuni cardatori disponibili su Clama
-
€10,00
Cardatore Ergonomico Idealdog L
Cardatore idealdog ergonomico Large
-
€8,00
Cardatore ergonomico Idealdog M
Cardatore idealdog ergonomico Medium
-
€7,00
Cardatore ergonomico Idealdog S
Cardatore idealdog ergonomico Small
-
€17,00
Cardatore per cani Lawrence in acciaio inox
Cardatore per cani medio in acciaio inox 100% per peli lunghi o corti, ideale per spazzolare durante e dopo il lavaggio o quando il pelo è ancora bagnato. L’acciaio inox a bassa duttilità inoltre garantisce una spazzolatura più morbida nella cura giornaliera. Made in England
-
€8,00
Cardatore per cani peli morbidi Lawrence Piccolo
Cardatore in legno piccolo altamente flessibile e leggero per cani a pelo morbido. Made in England
-
€10,00
Cardatore per cani peli morbidi Lawrence Medio
Cardatore in legno misura media altamente flessibile e leggero per cani a pelo morbido. Made in England
-
€14,00
Cardatore per cani peli morbidi Lawrence Large
Cardatore in legno misura large altamente flessibile e leggero per cani a pelo morbido. Made in England
-
€13,00
Cardatore per cani peli duri Lawrence Large
Cardatore in legno misura large, leggero, per cani a pelo corto e duro. Made in England.
-
€10,00
Cardatore per cani peli duri Lawrence Medio
Cardatore in legno misura medium leggero per cani a pelo corto duro: Airedale Terrier, Bernese, Bearded Collie, Chow Chow, Wire Haired Pointer, Retriever, Samoyed. Made in England
-
€8,00
Cardatore per cani peli duri Lawrence piccolo
Cardatore in legno misura small leggero per cani a pelo corto duro: Cairn Terrier, Dandie Dinmont, Skye Terrier, West Highland Terrier, Welsh Corgi. Made in England
La slanatura e lo slanatore: contro i nodi dei manti lunghi
La slanatura è un'operazione che consiste nel rimuovere i nodi, il pelo morto e il sottopelo in eccesso, ossia tutta quella lanugine che si accumula sul manto del cane. Lo slanatore è uno strumento professionale usato a casa o in toelettatura particolarmente indicato nel periodo della muta per favorire il ricambio del pelo. Somiglia a un pettine con denti lame ricurve in acciaio di numero e di grandezza variabili in base al manto da slanare. La predisposizione delle lame evita che la pelle del cane possa danneggiarsi e il manico viene in genere progettato ergonomico per non affaticare il polso del toelettatore.
In genere, la slanatura va effettuata almeno una volta al mese e in verso diagonale rispetto all'andamento del pelo. I modelli con poche lame sono utili per districare in modo semplice e veloce le razze a pelo lungo con nodi; mentre gli slanatori con più lame sono consigliati maggiormente per togliere il sottopelo nelle razze a pelo duro.
Per un uso più appropriato consigliamo:
- lo slanatore fine a 8 lame per la sgrossatura del manto;
- lo slanatore medium a 8 lame e quello fine a 10 lame per raffinare e definire;
- lo slanatore fine a 12 lame per le operazioni dietro le orecchie;
- lo slanatore extra fine da 20 lame per la testa;
- lo slanatore Medium 23 lame e Large 30 lame per cani di taglia grande.
Alcuni degli slanatori disponibili su Clama
-
€33,00
Slanatore Mars Coat-king 8 lame Grande
Slanatore Grande professionale per toelettatura in acciaio con manico in legno 8 lame per sgrossatura
Ultimo pezzo disponibile; sostituibile con il prodotto B0355
-
Slanatore Mars Coat-king 10 lame Fine
Slanatore professionale per toelettatura in acciaio con manico in legno, fine 10 lame.
-
€28,00
Slanatore per cani extra fine 26 denti
Lo slanatore Idealdog extra-fine 26 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€28,00
Slanatore per cani extra fine 20 denti
Lo slanatore per cani Coat Prince extra fine 20 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€27,00
Slanatore per cani extra fine 16 denti
Lo slanatore Idealdog extra fine 16 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€27,00
Slanatore per cani fine 12 denti
Lo slanatore Idealdog fine 12 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€28,00
Slanatore per cani medio 10 denti
Lo slanatore Idealdog medio 10 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€29,00
Slanatore per cani large 8 denti
Lo slanatore Idealdog large 8 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€29,00
Slanatore per cani fine 32 denti
Lo slanatore Idealdog fine da 32 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.
-
€28,00
Slanatore per cani medio 27 denti
Lo slanatore Idealdog medio 27 denti è indispensabile per i toelettatori e gli allevatori. Si compone di un manico ergonomico in legno e lame in acciaio inossidabile, con curve arrotondate alle estremità per una maggiore sicurezza. Queste ultime, così posizionate, sono studiate per rendere il lavoro più facile e indolore per l’animale ed il toelettatore.